FISIATRIA
COSA È? A COSA SERVE?
La Fisiatria è una disciplina medico-specialistica e si rivolge ai pazienti che soffrano di difficoltà motorie, cognitive, sfinteriche, “disabilità” a causa delle più varie patologie, in particolare del sistema nervoso e del sistema muscolo-scheletrico.
La Fisiatria non si rivolge primariamente alla malattia-causa. Di regola la diagnosi e il trattamento farmacologico o chirurgico della malattia-causa sono principalmente di competenza di altri specialisti (neurologi, ortopedici, reumatologi, neurochirurghi). Piuttosto, la Fisiatria si occupa delle conseguenze funzionali delle malattie muscolo-scheletriche o nervose, ovvero delle difficoltà che esse creano alle attività della persona e al suo stato psicologico ed emotivo.
DI QUALI MALATTIE SI OCCUPA?
I più frequenti problemi di competenza del fisiatra sono le difficoltà connesse a patologie del sistema muscolo-scheletrico: postumi di protesizzazione di anca o di ginocchio, lombosciatalgie, esiti di traumi, artrosi, malattie infiammatorie articolari.
Richiedi informazioni contattando l’accettazione negli orari indicati o compilando il nostro form di contatto.
Specialisti:
Dott. C. Kotzaloizoglou
| PRESTAZIONI e TARIFFE | |
| Prima visita | € 130 |
| Visita di controllo | € 100 |